Il tuo carrello è attualmente vuoto!
IL CORSO PER
SPECIALISTA CONTRO MUFFA UMIDITÀ PARETI FREDDE
Chi è lo specialista contro muffa, umidità e pareti fredde?
Questa figura professionale, che sempre più assume un ruolo importante per il cliente, possiede le competenze per analizzare e risolvere problematiche legate a muffa, umidità e pareti fredde attraverso un approccio scientifico e innovativo.
Lo specialista dispone di conoscenze tecniche e di una metodologia, consolidate da decenni di esperienze sul campo e centinaia di casi risolti, che gli permettono di affermarsi come punto di riferimento per ogni cliente in cerca di soluzioni, ma incerto su chi contattare o di chi fidarsi.
I problemi derivanti dai lavori effettuati con il Superbonus 110 sono in continua crescita.
Le nuove costruzioni dovrebbero non venire colpite da muffe, condense, umidità e non presentare pareti fredde, ma la realtà dei fatti dice proprio l’opposto.

Le vecchie abitazioni sempre più riqualificate continuano a soffrire del problema che si pensava di risolvere, o addirittura peggiorano, e non è più ammissibile.
Tutto questo va risolto, ed evitato
Disporre della preparazione per far fronte alle nuove problematiche di cui iniziano a soffrire le vecchie case riqualificate, e anche i nuovi edifici ad alta efficienza energetica, diventa fondamentale.

Comuni falsi miti nell’edilizia
- Per isolare una parete si utilizza il cartongesso
- Per togliere la muffa il sistema da usare è l’antimuffa al cloro e la buona pittura antimuffa
- I muri non respirano a causa del cappotto isolante e della pittura
La verità è che senza una conoscenza specialistica, senza saper distinguere le dinamiche generate dalle muffe negli ambienti domestici, senza sapere quale tipo di umidità patologica colpisce i materiali e le pitture, senza un’adeguata base scientifica su come le muffe sfruttano tali condizioni a loro favore e sull’impatto del calore…
Si resterà sempre un passo indietro rispetto a chi sceglie di specializzarsi.
Per questo motivo, è essenziale possedere una solida conoscenza scientifica e sviluppare competenze pratiche per gestire e risolvere efficacemente tali fenomeni.
I Docenti

Marco Argiòlas
docente, inventore, autore e padre fondatore della figura di Patologo EdileTM in Italia. Ti aiuterà a conoscere il complicato mondo dell’umidità in casa, nelle sue sette forme e il suo comportamento a contatto con le superfici porose. Grazie ai suoi insegnamenti riuscirai a determinare le dinamiche che si instaurano dentro le stanze e che fanno da innesco per i problemi di muffa, umidità e pareti fredde.
È di fatto un’icona in quanto a umidità e pareti umide
Suo cavallo di battaglia: esistono sette tipi di umidità

Roberto Messana
studioso, ricercatore e imprenditore, ha sviluppato le basi scientifiche e tecnologiche per climatizzare gli ambienti con le superfici radianti. Ti aiuterà a comprendere a fondo il concetto di calore e di irraggiamento. Approfondirà le forme di diffusione del calore e i meccanismi di scambio negli ambienti. Grazie ai suoi insegnamenti avrai chiari i principi scientifici che stanno alla base del comportamento termico degli edifici.
È di fatto un’icona sui temi della fisica del calore e dell’irraggiamento
Suo cavallo di battaglia: il caldo va giù

Tommy Carlini
chimico, “alchimista” e imprenditore, combatte da sempre i sali e l’umidità dalle pareti. Ti aiuterà a considerare il salnitro, da un punto di vista chimico e originale. Grazie ai suoi insegnamenti avrai chiara la composizione e gli effetti dei sali solubili nei materiali edili.
Suo cavallo di battaglia: il sale non deumidifica
Il nostro cliente raccoglie molte informazioni online.
Oggi più che mai, è fondamentale specializzarsi per essere preparati ad affrontare qualsiasi cliente “informato dal web”.
Pertanto, identificare e adottare le soluzioni corrette ci consente di ottenere un netto vantaggio competitivo.
Questo perché il cliente, spesso inconsapevole, si affida a informazioni online o frutto di modi di agire che non funzionano più, che possono risultare imprecise e confonderlo.
Immagina di identificare e diagnosticare con precisione i lavori necessari per garantire risultati duraturi, distinguendoti nettamente dalla concorrenza
Riconoscere le soluzioni corrette, smontare teorie errate e offrire risposte precise alle esigenze dei clienti ti trasformerà in un professionista sempre più apprezzato e ricercato.
Qual è il momento
migliore per iscriversi al corso?
La figura dello Specialista contro Muffa, Umidità e Pareti Fredde sta ottenendo un crescente riconoscimento, con un’impennata della domanda legata all’aumento delle problematiche relative alla muffa nelle abitazioni nonché ai problemi di umidità e pareti fredde, anche nelle abitazioni in classe energetica alta.
La figura del tecnico specialista è oggi tra le più ricercate, con prospettive di crescita significative.
Il settore offre ampie opportunità, e la domanda per tecnici specialisti continua ad aumentare.
Investire nella specializzazione ti permette di anticipare il mercato.
Due giorni di formazione in presenza
tenuti da quattro docenti
16 ore di lezioni teoriche e pratiche
arricchite da analisi di casi reali ed esercitazioni dal vivo
Docenti dedicati
che offrono supporto e consulenza per l’intera durata del corso.

Cosa Imparerai
- Ad eseguire diagnosi complete nelle abitazioni, identificando le dinamiche causate dalla muffa e valutando con precisione i diversi livelli di gravità
- Individuare le azioni correttive necessarie e le soluzioni più efficaci
- Identificare le varie tipologie di umidità sulle pareti e utilizzare strumenti adeguati per misurazioni e monitoraggi precisi
- Conoscere il comportamento del calore e il suo ruolo nella patologia edilizia

Segna l’evento nell’agenda
Il corso si svolgerà a Padova.
Dettagli e indirizzo verranno pubblicati a breve e comunque inviati via email
Programma del Corso
GIORNO I
8.30 – 9.00 Registrazione partecipanti
9.00 – 11.00 Conoscere e riconoscere la contaminazione da muffe per risolverla
11.00 – 11.30 Coffee break
11.30 – 13.30 Perché anche senza umidità la muffa cresce e come evitarlo
PAUSA – PRANZO BUFFET
14.30 – 16.00 Diagnosticare i problemi di muffa e casi pratici
16.00 – 16.30 Coffee break
16.30 – 18.00 Riconoscere i sali sulle pareti
18.00 – 18.30 Domande aperte ai docenti
GIORNO II
8.30 – 9.00 Accoglienza partecipanti
9.00 – 11.00 Le forme di umidità: come riconoscerle per non sbagliare diagnosi
11.00 – 11.15 Coffee break
11.15 – 13.00 I segreti nascosti dell’umidità
PAUSA PRANZO
13.30 – 16.30 Effetti patologici del calore
16.30 – 16.45 Coffee break
16.45 – 17.15 Diagnostica dei problemi di muffa umidità pareti fredde
17.15 – 18.00 Casi studio e Domande aperte ai docenti
Tutti riceveranno un OMAGGIO di fine corso
Offerta Early Booking
Acquista in anticipo e risparmia oltre il 40%
- A seconda della disponibilità dei posti rimasti
Ammessi 25 partecipanti
I posti disponibili per il corso sono 25
- Rimangono ancora disponibili 12 posti
Non perdere l’offerta
Iscriviti entro le 22.00 del 20 Aprile 2025
- Il prezzo è già scontato di oltre il 40%
Il prezzo del corso comprende
- 16 ore di lezioni in presenza e attività pratiche
- Sessioni di domande e risposte con i docenti e possibilità di dialogare singolarmente con ognuno di loro
- coffee break *
- 1 pranzo a buffet *
- Acquisizione del titolo di membro simpatizzante della Patologia Edilizia
Chi è Andrea Bernardi
Mi specializzo in microbiologia presso l’Università di Padova, nella sezione dedicata alla sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti, dove inizio a esplorare l’affascinante e poco conosciuto universo delle muffe, approfondendo il loro rapporto con le sostanze organiche e l’umidità.
Non trovando approfondimenti specifici nella letteratura scientifica italiana, mi formo e approfondisco esclusivamente attraverso testi in inglese e americano.
Ho sviluppato un protocollo specifico per l’indagine e la diagnosi dei problemi di muffa e umidità nelle abitazioni che ho collaudato e perfezionato per molti anni.
Proseguo il mio percorso di specializzazione nella Patologia Edilizia, approfondendo una disciplina che mi offre l’opportunità di apprendere direttamente dal suo fondatore, Marco Argiòlas, uno dei docenti del corso.
Ho seguito i corsi di Joseph Lstiburek, figura di riferimento a livello internazionale nell’ambito dell’umidità e dei suoi effetti sugli edifici, fondatore della Buildingscience.com Corporation.


Ho tenuto numerosi corsi di formazione dedicati ad artigiani imbianchini, professionisti e imprenditori che vogliono dare uno slancio alla loro attività e integrare nuove conoscenze e tecniche.
Sono il fondatore di un canale YouTube che, nato con soli tre audaci iscritti tra ottobre e dicembre 2024, è riuscito in appena due mesi a superare la soglia di 2.290 iscritti.
Questa nuova professione
viene già molto richiesta
Infatti il numero di domande di diagnosi e consulenze è altissimo.
Destinato a una rapida crescita nei prossimi tre anni, continua ad attrarre ogni giorno nuovi clienti desiderosi di risolvere problemi domestici che finora nessuno è riuscito a sistemare e per i quali non sanno più a chi rivolgersi.
Il momento di fare la differenza per queste persone inizia adesso, grazie anche al tuo contributo e alla tua partecipazione al corso!
Ti aspetto in aula, non vedo l’ora di incontrarti di persona.
Ciao da Andrea!
Giugno 2025 Padova
Approfitta dell’offerta a
€ 319,00
Durante il corso, avrai la grande opportunità di:
- Sviluppare competenze pratiche immediatamente utili nel tuo lavoro
- Confrontarti con esperti di settore per approfondire le tue conoscenze
- Espandere la tua rete di contatti professionali
- Scambiare esperienze e best practice con altri colleghi
Il prezzo è ridotto di oltre il 40%
Iscriviti entro le 22.00 del
26 Aprile 2025
I posti disponibili sono solo 25, ne restano ancora 12
A partire dal 27 Aprile 2025, il prezzo sarà aumentato a € 459 per i due giorni successivi.
Successivamente il prezzo del corso sarà € 500
Una volta raggiunto il limite di 25 iscritti, non sarà possibile accettare ulteriori adesioni.
16 ore di lezioni
Ogni docente sarà a tua disposizione
Argomenti esclusivi
Sveliamo falsi miti e sfatiamo convinzioni comuni
Professione sempre più richiesta
Il cliente ha sempre più bisogno crescente di professionisti specializzati
Per contatti: corsi@specialistimuffa.it WhatsApp:+39 3200792202
Ti invieremo via email i dettagli della sede del corso e come raggiungerla


(*): Per intolleranze alimentari e/o necessità specifiche legate al consumo di alimenti e bevande, è indispensabile che il partecipante invii autonomamente un’e-mail dettagliata all’indirizzo corsi@specialistimuffa.it, specificando le proprie esigenze. Questo consentirà una corretta gestione e organizzazione dei coffee break e del pranzo a buffet inclusi nel costo di iscrizione al corso. La mancata comunicazione tramite e-mail di tali necessità esonera Bernardi Andrea, DAKSI e il personale collaboratore da qualsiasi responsabilità riguardante la somministrazione di cibi e bevande previsti.
I prezzi sono IVA di Legge assolta (IVA 0% – Attività non soggetta a ritenuta alla fonte a titolo di acconto ai sensi dell’articolo 1, comma 67, l. n. 190 del 2014 e successive modificazioni)
Non sono previsti crediti formativi