parete fredda con muffe - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde

Indice dei contenuti

Il problema

La muffa aveva infestato una camera da letto, diffondendosi a macchia di leopardo su una delle pareti, con una maggiore concentrazione nell’angolo in cui la parete incontrava il soffitto.

La parete era fredda poiché confinava con un ambiente tecnico privo di isolamento termico, rimanendo costantemente fredda e umida.

Soluzione al problema

Grazie alla diagnosi effettuata dal nostro specialista, abbiamo individuato due interventi da realizzare:
– isolare termicamente dall’interno la parete fredda adiacente all’ambiente tecnico ed eliminare l’umidità;
– rimuovere le pitture dalla parete perimetrale finestrata e applicare un rivestimento con un materiale specifico e resistente all’umidità.

Risultato ottenuto

Abbiamo ripristinato un ambiente sano grazie alla decontaminazione da muffe e spore aerodisperse.
La camera da letto ora vanta una parete interna isolata dal freddo, che agisce come un “polmone” per l’umidità in eccesso, assorbendola e rilasciandola.
Le muffe non hanno più superfici adatte per proliferare.
La parete con finestre è stata trattata con un materiale specifico che impedisce la crescita delle muffe.

Il problema

L’ambiente esterno adiacente alla parete della camera è costantemente freddo. Essendo un locale tecnico, una lavanderia che contiene la centrale termica e diverse tubazioni, non è stato sottoposto ad interventi di isolamento termico.
Il notevole sbalzo termico invernale raffredda significativamente la parete interna.

La differenza di temperatura tra questa parete e le altre è significativa, poiché la presenza del cappotto isolante esterno consente al calore di trattenersi più a lungo all’interno della casa.

Ma non per questa parete.

L’estensione delle muffe era notevole, colpendo gran parte della superficie principale e intensificandosi nell’intersezione tra parete e soffitto.

Perché all’esterno il locale tecnico freddo sottrae il calore interno alla stanza, provocando il raffreddamento della parete.

Era stata colpita anche la parete finestrata

La parete con finestre mostrava numerosi strati di pittura accumulati nel tempo, sotto i quali le muffe erano rimaste nascoste ma non eliminate.

Si diffondevano nella zona intorno alla nicchia del termosifone e lungo l’intersezione tra parete e soffitto.
Sebbene il cappotto isolante avesse migliorato l’efficienza termica, non poteva contrastare efficacemente la presenza di muffe e l’umidità interna.

Ci troviamo a Padova all’interno di una casa singola abitata da due adulti e un cane.

Non potendo sopportare la presenza di muffa sebbene ci fosse il cappotto termico esterno, ci hanno chiamato per fornire loro la soluzione alle cause che portavano le muffe a crescere e diffondersi.

parete fredda con muffe - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde

Soluzione al problema

Abbiamo dovuto eliminare il ponte termico presente sulla parete adiacente all’ambiente tecnico.

Il rilevamento delle temperature superficiali delle pareti ha mostrato un notevole sbalzo termico, un delta di temperatura, che necessitava di essere risolto.

Sulla parete adeguatamente preparata, abbiamo installato i pannelli termoigroscopici per creare una controparete interna. L’eccellente isolamento termico, unito alla capacità di regolare l’umidità eccessiva dell’aria, offre la massima protezione possibile.

pannelli isolanti termici per parete fredda, pannelli termoigroscopici - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde
pannelli isolanti termici per parete fredda, pannelli termoigroscopici - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde
parete isolata termicamente pannelli termoigroscopici - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde

Abbattere i ponti termici

In assenza di sbalzi termici e di umidità che si accumula, le muffe non avranno più le condizioni ideali per svilupparsi, garantendo un ambiente salubre nella stanza.

Le pareti fredde possono favorire la formazione di muffa, anche quando l’umidità dell’aria nella camera da letto non è particolarmente elevata.

Infatti alle basse temperature corrisponde un innalzamento dell’umidità relativa.

Una diminuzione di uno o due gradi centigradi può portare a un incremento dell’umidità sulla parete fino a una decina di punti percentuali, favorendo la formazione di muffe.

Isolamento termico della parete fredda

Il pannello, con uno spessore di 3 centimetri, offre due vantaggi principali:

  1. Un isolamento termico efficiente all’interno della camera
  2. Un effetto visivo che rende la parete molto bella da vedere

È impossibile distinguere tra una contro parete realizzata con pannelli termoigroscopici e una originale.
La rasatura armata, applicata in due strati, previene la formazione di crepe e segni antiestetici.
La tinteggiatura finale garantisce un risultato impeccabile.

Decontaminare dalle muffe

Diagnosticare, ricercare le cause e comprendere le dinamiche delle muffe.

La nostra diagnosi si avvale di un metodo di indagine comprovato, basato su solide conoscenze scientifiche delle dinamiche delle muffe.

Il nostro sistema di decontaminazione delle muffe per abitazione a Padova opera sia a livello ambientale, sia sulle superfici, incluse pareti, soffitti, pavimenti e mobili.



Assorbire l’umidità con i pannelli termoigroscopici

  1. Un rivestimento robusto che si trasforma in una parete ideale e sicura

Questi pannelli possiedono un’eccezionale capacità igroscopica.
Possono assorbire una quantità di vapore acqueo fino a 9 volte il loro volume.

Un eccesso di umidità in inverno non è più motivo di preoccupazione, poiché il materiale la assorbe senza compromettere la sua funzione protettiva contro le muffe, garantendo al contempo un efficace isolamento termico delle pareti.
L’umidità assorbita viene rapidamente rilasciata e l’apertura della finestra aiuta a eliminarla dalla stanza.
Questo crea un effetto “polmone” che regola l’umidità in modo più efficace rispetto a qualsiasi altra controparete di rivestimento.

Risultato ottenuto

Le attività sono iniziate con la decontaminazione delle muffe nell’abitazione a Padova.

Non solo nella camera da letto interessata, ma l’abbiamo applicata anche a tutte le altre stanze, seguendo il nostro protocollo di lavoro.

Perché la contaminazione da muffe è sempre di natura ambientale e non si limita a un’area specifica.

Le sostanze aerodisperse si diffondono all’interno della casa insieme all’aria, depositandosi su tutte le superfici, pareti comprese, anche se non sono visibili a occhio nudo.

La salubrità è stata ripristinata.

L’installazione dei pannelli è stata completata in un giorno, includendo l’incollaggio e la rasatura con rete porta intonaco, applicata in doppio strato.

Il materiale rasante che impieghiamo con i pannelli termoigroscopici asciuga rapidamente, consentendoci di operare con il minimo disagio per il cliente.

La parete risultante appare identica a una comune parete interna, ma offre una protezione impareggiabile contro le variazioni termiche e l’umidità dell’aria.

Questi interventi sono stati realizzati a settembre.

Li avremmo realizzati allo stesso modo anche se fosse stato novembre. Certo, in quel caso sarebbero stati necessari un paio di giorni in più per l’asciugatura dei rasanti, ma gli abitanti non avrebbero dovuto sopportare odori sgradevoli né avrebbero dovuto traslocare lasciando la casa.

Le necessità di controllare l’umidità e abbattere i ponti termici sono state raggiunte, assicurando il ripristino di una parete inadatta alla crescita di muffe.

parete isolata termicamente pannelli termoigroscopici - DAKSI specialisti contro muffa umidità pareti fredde

Soluzione per Parete Fredda Padova

Pannelli Termoigroscopici Daksi

Eliminare la muffa abitazione Padova

Isolare Termicamente Pareti Fredde Padova