Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Non c’era mai stata muffa fino a prima del rifacimento della facciata
La muffa ha cominciato a svilupparsi sulle pareti perimetrali della camera matrimoniale e del soggiorno dopo i lavori sulla facciata. L’armadio nella camera si è completamente ammuffito. Il tasso di umidità ha iniziato a salire drasticamente, nonostante nulla fosse cambiato in casa.
Indice dei contenuti
Il problema
La muffa è cominciata a crescere sulle pareti perimetrali dopo i lavori di sistemazione della facciata.
Fino a prima non c’era mai stata la muffa in questo appartamento abitato da due adulti e due ragazzi, la più piccola non ancora adolescente.
L’armadio della camera matrimoniale ha iniziato a emanare odore di muffa e gli abiti ad ammuffirsi.
Soluzione al problema
Abbiamo affrontato questa situazione di muffa da condensa a Padova in due modi:
assicurare un costante riequilibrio dell’umidità interna con l’impiego di due apparecchi di Ventilazione Meccanica, Déleo;
dotare la famiglia di un controller intelligente adattivo e predittivo dell’umidità, gestibile tramite un’App semplice e intuitiva, facile da usare anche per i bambini.
Risultato ottenuto
Abbiamo ripristinato la salubrità ambientale eseguendo la decontaminazione da muffe e spore aerodisperse.
La camera da letto e il soggiorno sono stati equipaggiati con apparecchi silenziosi per il riequilibrio dell’umidità, dotati di recupero di calore (VMC).
Il sistema intelligente di controllo del microclima prevede condizioni di umidità eccessiva e avvisa i membri della famiglia.
Il problema
Passare da stanze salubri e prive di muffa a vederle contaminate da un’esplosione di macchie, che hanno reso l’aria pesante e maleodorante, è stato scioccante.
Qualche mese prima erano stati terminati i lavori sulla facciata, rovinata dagli effetti del tempo. Il condominio aveva deciso di rifare completamente l’intonacatura.
Uno rivestimento idrorepellente che ha portato conseguenze inaspettate per il nostro cliente. Lo stesso inverno in cui sono stati eseguiti i lavori, le pareti delle stanze sono state invase da muffe scure e nere.
Ci troviamo a Padova in un appartamento abitato da due adulti e due ragazzi, la più piccola non ancora adolescente. Ignari di che cosa fosse la muffa, si sono trovati a fronteggiare una contaminazione grave che rendeva l’aria irrespirabile a finestre chiuse.
Odore di muffa che non capivano da dove provenisse
La camera da letto matrimoniale emanava un odore stagnante di aria ammuffita. Era maggio e l’inverno era terminato da un paio di mesi. Tuttavia, l’intenso odore di muffa rendeva difficile respirare ed era percepibile fin dall’ingresso.
La nostra diagnosi ha rivelato due aspetti importanti:
1) Il livello di umidità interna dell’abitazione risultava elevato
2) la qualità dell’aria era compromessa
Diagnosticare è ricercare le cause e interpretare le dinamiche delle muffe
La nostra diagnosi si basa su un metodo di indagine collaudato che si fonda su conoscenze scientifiche delle dinamiche instaurate dalle muffe.
L’odore di muffa è un chiaro indicatore di un’infestazione attiva. Le muffe invisibili si nutrono di vernici, sopravvivendo persino sotto uno strato di pittura antimuffa, attaccano legno, mobili, tessuti e polveri accumulate.
La rilevazione dei parametri microambientali ha rivelato un’elevata umidità relativa nelle stanze. Il valore ottimale è del 50%, mentre abbiamo registrato il 70% in tutte le stanze.
Inoltre, l’aria insalubre che la famiglia respirava da sette mesi era impregnata di sostanze tossiche e velenose rilasciate dalle muffe.

Soluzione al problema
Abbiamo dovuto ripristinare la salubrità di tutti gli ambienti e decontaminare l’appartamento da muffe e spore.
Assicurare il recupero del corretto tasso di umidità relativa dell’aria durante tutto l’anno.
Evitare che la famiglia si trovi nuovamente in situazioni pericolose a causa di condizioni microclimatiche e della qualità dell’aria indoor, che senza supporto tecnologico non avrebbero potuto rilevare.



Decontaminare dalle muffe
È noto che l’antimuffa non elimina le muffe né disattiva le loro spore. Il suo odore tossico è nocivo per la presenza del cloro, che non lo rende utilizzabile negli armadi e sui pavimenti.
Il nostro sistema di decontaminazione dalle muffe nell’appartamento a Padova, agisce a livello ambientale e anche sulle superfici, compresi pareti, soffitti, pavimenti e mobili.
Riequilibrio continuo dell’umidità
Apparecchi VMC silenziosi e installabili nella camera da letto senza che arrechino disturbo. La funzione “sonno sereno” assicura notti tranquille. I due dispositivi applicati garantiscono un efficace ricambio d’aria, assicurando anche un significativo recupero del calore.
Abbiamo previsto due apparecchi Déleo che riequilibrano l’umidità.
Monitoraggio della salubrità dell’aria interna
Durante la diagnosi per problemi di muffa e umidità a Padova, è stata rilevata aria insalubre. I livelli di umidità superavano il limite di sicurezza del 50% e l’aria era satura di anidride carbonica, condizioni che favoriscono la proliferazione delle muffe.
Lo strumento monitorerà 24 ore su 24 lo stato di qualità dell’aria, avvisando quando è arrivato il momento di aprire la finestra, evitando sprechi di calore.
Zero disagi durante i lavori
Siamo da sempre impegnati a favore della sostenibilità ambientale in ogni fase del nostro processo.
Arrechiamo il minimo disagio per gli occupanti.
Inoltre, selezioniamo prodotti e materiali per la loro bassa o nulla tossicità e il ridotto impatto ambientale. Rimuoviamo la muffa senza rischi per la salute.
Risultato ottenuto
Abbiamo terminato la decontaminazione da muffe nell’appartamento in appena 5 ore. Le stanze sono tornate subito abitabili, con un’attesa di circa 30 minuti dopo la conclusione del processo prima di poterle riutilizzare.
L’odore di muffa è stato eliminato.
Il cliente ha sostituito i pannelli posteriori degli armadi danneggiati dalle muffe dopo la decontaminazione. Gli altri sono stati preservati, mantenendo bassi i costi aggiuntivi per il nostro cliente.
I dispositivi di ventilazione meccanica sono stati attivati rapidamente, offrendo benefici immediati. Lo scambiatore di calore, di tipo fisico ceramico, comincia ad accumulare calore dal sistema di riscaldamento fin dai primi minuti di funzionamento.
L’aria esterna in entrata viene riscaldata e deumidificata naturalmente, riducendo il livello complessivo di umidità nell’abitazione.
Questi interventi sono stati realizzati a giugno.
Il vantaggio ottenuto in quel periodo è stato assicurare un positivo ricambio d’aria costante, anche a finestre chiuse.
La priorità era migliorare la qualità dell’aria e rimuovere l’umidità residua accumulata su pareti e mobili.

Soluzione per Muffa da Condensa Padova
Déleo VMC
